PROFESSIONISTI DELLO STUDIO
Avv. Matteo Tasca
Laureato all'Università di Bologna nel 1996, avvocato dal 1999, cassazionista dal 2012, Matteo Tasca, professionalmente, è nato e cresciuto all'interno dello studio Fabbrani, ove è approdato da praticante, ne è diventato stretto collaboratore e poi socio, sposandone la filosofia e assorbendone le competenze. Nel corso degli anni si è specializzato nel diritto del lavoro, materia della quale si occupa in via praticamente esclusiva, assistendo in prevalenza la parte datoriale nell'affrontare tutte le problematiche legate alla gestione del rapporto di lavoro.
In molti casi ha curato gli interessi di lavoratori dipendenti, dirigenti, collaboratori o agenti in trattative e contenziosi aventi ad oggetto l’impugnazione del licenziamento, rivendicazioni economiche, risarcimenti danni per malattie professionali o infortuni sul lavoro.
Assiste procedure concorsuali, curando gli aspetti pratici legati al difficile coordinamento tra normativa fallimentare e giuslavoristica e coadiuvando gli organi delle procedure in occasione delle trattative sindacali, delle operazioni di riduzione del personale, di risoluzione dei rapporti di lavoro, di gestione degli ammortizzatori sociali, di ristrutturazioni aziendali, di trasferimenti d’azienda.
Presta consulenza continuativa a Imprese e Cooperative in materia lavoristica anche in occasione di operazioni straordinarie e assiste le Aziende nel corso degli accertamenti degli organi ispettivi e nel gestire e affrontare il successivo contenzioso amministrativo e giudiziario.
Da oltre un decennio è socio dell'associazione giuslavoristi italiani (AGI), svolge l'incarico di Professionista Delegato alle vendite presso il Tribunale di Venezia e di gestore delle crisi di Sovraindebitamento presso l'OCC dell’Ordine degli avvocati di Venezia.
Aree Operative
Aree di competenza
dell'avvocato Matteo Tasca
Notizie
Articoli e notizie riguardanti la categoria del diritto lavoro
I Riders sono lavoratori autonomi ma assistiti da alcune tutele del lavoro subordinato. Corte d’Appello di Torino, 4 febbraio 2019, n.26
Leggi tutto
Inidoneità fisica alla mansione e licenziamento del lavoratore
Leggi tutto
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e limiti temporali dell’obbligo di repechage.
Leggi tutto
Contestazione disciplinare tardiva, nessuna reintegra.
Leggi tutto
Licenziamento individuale plurimo e cessazione appalto
Leggi tutto
Vittime del dovere: le Sezioni Unite pongono fine al contrasto giurisprudenziale.
Leggi tutto
Cessione di ramo d’azienda e autonomia funzionale
Leggi tutto
Cambio appalto e trasferimento d’azienda
Leggi tutto